Mostra in corso:


"Un invito a guardare".

Dal 6 marzo 2012  al 4 maggio 2012.


Dopo aver affrontato il tema della memoria, intendiamo ora approfondire con un nuovo ciclo di mostre l’importanza della visione, vale a dire il rapporto che si instaura tra opera e spettatore. In quest’ottica, la prima mostra Un Invito a guardare potrebbe essere apparentemente interpretata come una normale esposizione collettiva; in realtà abbiamo recuperato il titolo di una nostra mostra del 2000 per presentare un evento che intende ribadire tale importanza. Al visitatore viene presentata una panoramica di opere di grandi maestri del ‘900, dalla pittura alla scultura, che spazia da Bonalumi a Dorazio, da Santomaso ad Afro, da Chadwick a Nevelson, da Mathieu ad Hains, da Fautrier a Picasso, da Manzoni a Munari, da Burri a Fontana, da Bill a Melotti. E accanto a loro, a dar voce alle nostre ricerche fatte nell’ambito dell’arte contemporanea, i lavori di Federico Guida, Davide Nido, Alessandro Verdi e di Jason Martin. L’intento di questa nuova edizione di Un Invito a Guardare , dunque, è ancora una volta quello di proporre non solo una selezione di artisti di indubbio valore, ma anche e soprattutto opere di grande qualità all’interno di un percorso espositivo che consenta al fruitore di andare oltre l’osservazione dell’oggetto d’arte intesa come il semplice “vedere”, ma che invece stimoli la sua capacità di apprezzare la bellezza di ogni singolo oggetto d’arte esposto, convertendo la fatica di una lettura più approfondita in un autentico godimento e arricchimento interiore.

Daniele & Luca Palazzoli

Artisti in mostra:

Afro, Bill, Bonalumi, Burri, Chadwick, Consagra, Crippa, Dorazio, Fontana, Guida, Fautrier, Hains, Manzoni, Martin, Nido, Mathieu, Melotti, Munari, Nevelson, Picasso, Santomaso, Scanavino, Turcato, Vedova, Verdi.