Vai alla biografia di Alessandro Verdi
Torna alle opere di Alessandro Verdi
Alessandro Verdi č nato a Bergamo nel 1960, vive e lavora
a Cisano Bergamasco (BG)
2011
Io parlo ad alta voce,
Galleria Melesi, Lecco (a cura di Francesca Brambilla)
2010
A Campus Point ……
Alessandro Verdi, Campus Point – Politecnico di Milano
Polo Regionale di Lecco, Lecco, a cura di Francesca Brambilla
2009
Alessandro Verdi:
Navigare l’incertezza, Evento Collaterale della
53. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia,
Venezia, a cura di Achille Bonito Oliva
2008
Alessandro Verdi. Corpo
senza Corpo,
Galleria Blu, Milano, presentazione in catalogo di Stefano
Crespi
Alessandro Verdi. Il
Paradiso Perduto,
Incontri d’Arte 2008, Galleria dell’Artistico, Treviso, presentazione
di Philippe Daverio
2007
Alessandro Verdi. The
Drawing of Life, Mudimadrie Galerie Gianluca Ranzi,
Anversa (Belgio), a cura di Achille Bonito Oliva
2006
Alessandro Verdi. Tracce
anonime. L’opera e il suo frammento”
Galleria Stefano Forni – Bologna
Alessandro Verdi. Opere
recenti su tela e carta”
Palazzo Piazzoni – Vittorio Veneto (Tv), a cura
di Mario Da Re
Alessandro Verdi. “Opere
su carta 1980-1990”, Comune di Verdello (Bg),
presentazione di Attilio Pizzigoni
2005
Alessandro Verdi,
Capitolium Contemporanea, Brescia
Alessandro Verdi.
Paradise Lost, Paradise Regained, Mudimadrie
Galerie Gianluca Ranzi – Anversa (Belgio), presentazione in catalogo di
Gianluca Ranzi
Alessandro Verdi. Opere
1982-2004,
Galleria Compagnia del Disegno -
Milano, presentazione di Stefano Crespi
Alessandro Verdi. Nella
pagina bianca, Museo Casa Cavalier Pellanda, Biasca
(Svizzera), presentazione di Stefano Crespi
2004
Alessandro Verdi.
Quaderni Pittorici,
OfficinaArte, Magliaso (Svizzera)
2003
Alessandro Verdi. Senza
Volto, Villa Pomini, Castellanza (Va), presentazione in
catalogo di Ettore Ceriani
2001
Verdi. Opere 1999-2001,
Fondazione Mudima - Milano, presentazione in catalogo di
Philippe Daverio – Lorand Hegyi – Gianluca Ranzi
2000
Alessandro Verdi,
Art’s Events Centro d’Arte Contemporanea, Torrecuso
(Bn), presentazione in catalogo di Giorgio Agnisola
1999
Alessandro Verdi. Opere
1982-1998, Galleria Compagnia del Disegno, Milano
1998
Verdi. Opere
1982-1998, Casa dei Carraresi, Treviso,
presentazione in catalogo di Stefano Crespi e Marco Goldin
Fragmente für eine Kreuzigung, Galerie der KVD, Dachau
(Germania), presentazione in catalogo di Marco Vallora
1993
Alessandro Verdi. Opere
1988-1993, Galleria Bellinzona, Milano, presentazione in
catalogo di Domenico Montalto
1987
Alessandro Verdi. Olii e
pastelli, Galleria Compagnia del Disegno, Milano presentazione
in catalogo di Giovanni Testori
2011
Bestiario. Antologia di
Artisti, Galleria Compagnia del Disegno, Milano
Fuoco sacro - il valore
della memoria, Galleria Blu,
Milano
2010
Insieme ad Arte, Collezione
d’arte contemporanea Politecnico
Casa dell’Economia, Lecco
Giorni Felici a Casa
Testori. 22 Artisti in 22 Stanze,
Casa Testori, Novate Milanese
(Mi)
2008
Il Rosso e il Nero.
Dall’ ideologia degli anni ’70 alla pittura contemporanea
italiana, Galleria Silvano Lodi & Due,
Milano
“Alessandro Verdi Live”
– Libreria Ars,
Bergamo
2007
Arte Italiana 1968-2007,
Palazzo Reale, Milano
“Per una storia
dell’arte. Da Klein a oggi, Galleria
Blu, Milano
Breathe in – Breathe
out, Mudimadrie Galerie Guanluca Ranzi, Anversa (Belgio)
Floods – 10 inondazioni
per una cittā, Ex Chiesa di Sant’ Agostino, Bergamo
2006
57° Premio Michetti, Francavilla
al Mare (Ch)
2005
Mani , Galleria
Compagnia del Disegno, Milano
2004
Atelier, Comune
di Vanzaghello – Vanzaghello (Mi)
2003
Segreto professionale, BMEA,
Milano
Atelier, Comune
di Vanzaghello – Vanzaghello (Mi)
Giovanni Testori- Un ritratto, Palazzo
Leone da Perego -Legnano (Mi)
Testori a Bergamo, Museo
Adriano Bernareggi, Bergamo
Volti, Comune di
Vanzaghello, Vanzaghello (Mi)
2002
Per amore, Palazzo
Sarcinelli, Conegliano (Tv)
Cieli, Comune
di Vanzaghello, Vanzaghello (Mi)
2001
Vittorio Arte Tre, ex
Ghetto Ebraico, Vittorio Veneto (TV)
2000
Alba Spirituale, Complesso
SS. Trinitā - Vitulano (BN)
1999
Vittorio Arte 2000, ex
Ghetto Ebraico, Vittorio Veneto (Tv)
Sulla Pittura. Artisti
Italiani sotto i 40 anni, Galleria Comunale di Palazzo Sarcinelli,
Conegliano (Tv)
1998
Il sentimento e la
forma:
artisti italiani della generazione degli anni Cinquanta e Sessanta, Galleria
Ghiggini, Varese
In figura,
Sala Consiliare del Comune di Camorino (Svizzera)
Ottava Biennale d’Arte
Sacra, Fondazione Stauros Italiana, San Gabriele Isola del
Gran Sasso (Te)
Palazzo Sarcinelli
1988-1998 - Una donazione per un nuovo museo, Palazzo
Sarcinelli, Conegliano (Tv)
1997
Ritratti a Testori,
Casa dei Carraresi, Treviso
5 per Petra” – Teatro dell’Elfo - Milano
1996
Giovanni Testori critico
e maestro, Centro Culturale di Vertova (Bg)
Pitture - Il sentimento
e la forma, Casa dei Carraresi, Treviso
1994
Settima Triennale
dell’Incisione, Museo della Permanente, Milano
Del segno del colore,
Istituto Italiano di Cultura, Vienna
1993
XXXII Biennale Nazionale
d’Arte Cittā di Milano
1992
Arte di confine,
Palazzo Comunale, Calcio (Bg)
Per incantamento segno e
disegno, Villa Tittoni Traversi, Desio (Mi)
1991
Giovani artisti
piemontesi e lombardi, Castello di Sartirana, Sartirana
Lomellina (Pv)
Arte Giovane in
Lombardia, Santa Maria della Pietā ,Cremona
Bonetti-Visinoni-Verdi,
Galleria Matasci, Tenero (Svizzera)
Paesaggi Italiani, Palazzo
Sarcinelli, Conegliano (Tv)
1990
Gruppo di Numero,
Centro d’Arte La Maddalena, Genova
1989
Prima Visione -
Esperienze inedite dei giovani artisti italiani e statunitensi
( Milano - Chicago)
1988
Premio di pittura
“Vertova", Centro Culturale (ex Convento), Vertova (Bg)
Pittori & Pittori", Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia
1987
VIII Biennale d’Arte
Contemporanea di Piacenza, Galleria Ricci-Oddi, Piacenza
Internazionale d'Arte
Contemporanea di Milano
1986
Premio di pittura “UCAI”
, Archivio di Stato, Bergamo
1985
Centro Culturale di Crema, Crema
1984
Mostra Nazionale di
Pittura “Cittā di Monza”, Villa Reale, Monza
1983
Pittura Fresca n.1,
Galleria Dossi, Bergamo